Condizioni Generali di Contratto
per la regolamentazione dell’acquisizione e dell’utilizzo di “VAFFA Token”.

 

Art. 1. Premesse. Interpretazione.

Le presenti Condizioni Generali disciplinano i rapporti tra ATS Ambassador Trading System (“Società” o “ATS”)  – Nova North, 11 Bressenden Place, London, SW1E 5BY, United Kingdom  – ed ogni soggetto, Cliente, che abbia correttamente completato la procedura di richiesta e di registrazione per l’acquisizione di VAFFA Token (di seguito anche solo “VAFFA” o “token”) e di qualsivoglia prodotto e servizio ad esso collegato presso la ATS Ambassador Trading System tramite il sito Web https://www.vaffatoken.com/ o con qualsiasi altro metodo designato dalla Società ed effettuata secondo le modalità appresso indicate.

La Società ha sviluppato un “token” (o criptovaluta) denominato “VAFFA Token” mediante il quale è possibile usufruire dei vantaggi e delle nuove opportunità della nuova economia digitale, basata su registri distribuiti (DLT).

Le Condizioni Generali costituiscono parte integrante e sostanziale del Form mediante il quale ATS ed il Clienteconcludono l’acquisto di “VAFFA Token”.

Le presenti Condizioni Generali potranno subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di ATS, che provvederà, ad ogni modo, a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul proprio sito Internet.

Mediante il presente documento, che richiama e include anche il questionario informativo sulla cripto-attività, il white-paper e qualsiasi altro allegato necessario per l’acquisto di “VAFFA”, vengono stabilite le condizioni in base alle quali agisce la Società.

 

Art.2. Informazioni precontrattuali.

Il Cliente dichiara di aver letto e compreso approfonditamente, prima dell’acquisto, tutti i documenti inclusi nella proposta del prodotto denominato “VAFFA Token”.

In particolare, il Cliente conferma di aver letto, compreso e accettato le condizioni del presente Contratto, del questionario informativo sulla cripto-attività, del white-paper e dell’informativa sulla privacy.

 

Art.3. Oggetto del contratto.

Oggetto del presente Contratto è il trasferimento al Cliente, che accetta e compra, “VAFFA Token” accettando ogni rischio legato ai rendimenti o alle perdite che possano derivare da questo Cripto-asset.

Mediante l’acquisizione di “VAFFA”, il Cliente è, infatti, consapevole di acquisire esclusivamente tokens che vengono immobilizzati con una procedura specifica sul proprio Wallet.

Si precisa che “VAFFA” è collegato alla Blockchain Ethereum senza che questa Blockchain sia sotto il controllo diretto o indiretto di ATS.

Accettando le presenti condizioni, il Cliente dichiara di aver compreso che, nel caso in cui i tokens siano distribuiti a seguito di una promozione di ATS e, dunque, non acquisiti direttamente su una piattaforma di Exchange (a.e. PancakeSwap), detti tokens saranno vincolati per un periodo di 12 mesi, solo al termine dei quali i tokens potranno essere liberamente scambiati su una piattaforma diExchange (PancakeSwap).

Il Cliente, accettando le condizioni generali del presente contratto, prende atto che il “VAFFA Token”, non è qualificabile come prodotto finanziario e la sua acquisizione non è in alcun modo equiparabile ad attività di investimento avente natura finanziaria.

È prevista l’emissione complessiva di un numero limitato “VAFFA Token” che è pari a 1000.000.000.000 (millemiliardi) di tokens.

 

Art.4. Conclusione del contratto.

Il presente contratto si intende perfezionato nel momento in cui l’utente aderisce all’offerta del prodotto VAFFA e procede al pagamento della relativa quota di prodotto “VAFFA Token” acquisito.

Il Cliente è consapevole che confermato l’acquisto di “VAFFA”, ATS potrà iniziare la procedura di trasferimento dei Token sul Wallet.

La procedura per l’acquisizione dei “VAFFA Token” è illustrata nell’apposita sezione del sito https://www.vaffatoken.com (sezione “VAFFA HELP”).

I tokens potranno essere ottenuti anche attraverso la piattaforma “Discord” in modo gratuito, grazie allo scambio tra gli utenti della piattaforma stessa e ai c.d. “Airdrops” periodici.

Il Cliente, consapevolmente ed espressamente, accetta che, nel momento in cui viene confermato l’acquisto, non potrà più invertire l’operazione, acconsentendo espressamente, altresì, che tutti i trasferimenti siano definitivi.

 

Art.5. Responsabilità e limiti di responsabilità.

ATS assicura l’assoluta regolarità del sistema “VAFFA Token”.

Il Cliente prende atto che le operazioni eseguite e le operazioni messe a disposizione dalla ATS, comportano l’ipotesi di diversi rischi, compreso il rischio di interruzioni, disturbi, sospensioni, guasti, malfunzionamenti o non funzionamenti del sistema, degli impianti telefonici o elettronici presso la ATS o presso terzi collegati al sistema della Società.

ATS, in ogni caso, non è responsabile della mancata esecuzione degli ordini dovuta ad impossibilità ad operare derivante da cause ad essa non imputabili o, in ogni caso, a ritardi dovuti a cattivo funzionamento sui portali, mancata od irregolare trasmissione delle informazioni o a cause al di fuori del suo controllo, inclusi, senza limitazioni, ritardi o cadute di linea del sistema informatico che alimenta il Servizio o altri inconvenienti dovuti ad interruzioni, sospensioni, guasti, malfunzionamenti o non funzionamenti degli impianti telefonici o elettronici, o derivanti da forza maggiore.

Inoltre, ATS non assume alcuna responsabilità per perdite che potrebbero derivare dalle cripto-attività eseguite, in autonomia, dal Cliente, non ammettendo eventuali pretese di regresso.

ATS, altresì, non è responsabile delle conseguenze dannose che possano risultare dall’abusivo o illecito uso della linea dati da parte di terzi non autorizzati.

ATS non assume alcuna responsabilità per la correttezza, completezza ed attualità dei dati, specialmente dati riguardanti il valore, analisi sulla cripto-attività ed altre informazioni concernenti operazioni crypto messe a disposizione da parte di terzi.

ATS non sarà, inoltre, responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili.

ATS, altresì, non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, dei mezzi di pagamento, per il pagamento di “VAFFA”, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

Il Cliente, altresì, risponde, in via esclusiva, in merito alla correttezza delle indicazioni contenute nella propria adesione.

Il Cliente, inoltre, dichiara espressamente che l’acquisizione di “VAFFA Token” non è finalizzata alla realizzazione delle condotte di riciclaggio di proventi illeciti e di finanziamento del terrorismo, esonerando espressamente ATS da qualsivoglia responsabilità per attività criminoseda questi messe in atto.

Il Cliente, accentando il presente contratto, dichiara di avere ricevuto e preso visione di tutte le informazioni riguardanti “VAFFA Token”, di essere consapevole dei rischi propri derivanti da crypto-asset, in particolare di quelli derivanti da possibili variazioni nelle valutazioni e negoziazioni di tokens o cripto-valute.

Il Cliente, mediante l’accettazione del contratto, dichiara di aver proceduto all’acquisizione di VAFFA unicamente dopo aver acquisito adeguata conoscenza del prodotto, del suo funzionamento e dei rischi ad esso correlati.

Il Cliente prende atto e accetta che ATS potrà derogare alle modalità tecniche previste nel presente Contratto, sulla base del suo giudizio e previa comunicazione fornita sul Sito.

Il Cliente è consapevole che “VAFFA Token” non è un prodotto finanziario e la sua acquisizione non è in alcun modo equiparabile ad attività di investimento avente natura finanziaria, pertanto, le tutele e le garanzie previste per quest’ultimi non potranno essere applicabili.

 

Art.6. Dichiarazioni del cliente sull’operatività e i rischi.

Il Cliente dichiara di avere ricevuto e preso visione del questionario informativo sulla cripto-attività, del white-paper, di essere informato in merito ai suoi diritti di cui alla normativa in materia di privacy e di essere consapevole dei rischi propri legati alla cripto-attività in particolare di quelli derivanti da possibili brusche variazioni di andamento.

Il Cliente si impegna ad utilizzare i servizi di cui al presente contratto con ordinaria diligenza, acquisendo preventiva conoscenza delle loro caratteristiche e modalità di corretto utilizzo, dichiarando espressamente che l’accettazione dei servizi forniti da ATS, rappresenta una precisa e libera volontà, manifestando espressamente di non aver subito alcuna pressione o sollecitazione per chiederne l’esecuzione e manlevando espressamente ATS per le informazioni contenute nel sito Web e nel white-paper o riguardo alle informazioni dei dati relativi all’andamento e alle regole della cripto-attività, che non sono dallo stesso comprese.

Il Cliente è consapevole che sito Web e il white-paper contengono solo informazioni generali e non devono essere intesi come una raccomandazione a partecipare all’acquisto o all’utilizzo di “VAFFA Token”, poiché tutte le informazioni in questi contenute, ad eccezione delle informazioni storiche e fattuali, rappresentano dichiarazioni previsionali.

ATS non assume alcuna responsabilità riguardante le suddette dichiarazioni in quanto le stesse si basano su stime e proiezioni correnti, che comportano determinati rischi e incertezze che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli delle dichiarazioni previsionali.

Il Cliente prende atto e accetta espressamente che i suddetti rischi e le suddette incertezze includono questioni relative a: tecnologia in rapida evoluzione e standard in evoluzione nei settori in cui opera la società; la capacità di continuare le operazioni, sfruttare proficuamente nuove attività, concedere in licenza e firmare nuovi accordi.

Il Cliente prende atto che eventuali modifiche nell’organizzazione e regolamentazione della cripto-attività possano determinare delle limitazioni operative sul presente contratto.

Il Cliente dichiara e garantisce che ogni transazione e obbligo, derivanti dal presente contratto, rimangono vincolanti ed esecutivi secondo le condizioni in esso espresse anche se rispetto al proprio status questi lo abbia sottoscritto in violazione di disposizioni di qualsivoglia legislazione, regolamento, ordine, responsabilità, codice di condotta professionale o accordo dal quale sia vincolato.

Il Cliente prende atto e accetta espressamente le commissioni e le spese che gli verranno addebitate, accettando, altresì, che gli eventuali oneri fiscali e/o contributivi che siano, anche in futuro, introdotti in funzione dell’operatività, della posizione finanziaria e della rendicontazione riferibili alla cripto-attività oggetto del contratto, saranno allo stesso addebitati.

 

Art. 7. Modifiche al contratto.

Il Cliente prende atto che ogni modifica delle normative vigenti in materia di cripto-attività potrà avere effetto anche su quanto previsto nel presente contratto e che, qualora lo stesso risulti, in tutto o in parte, in conflitto con la normativa vigente, quest’ultima avrà valore sovraordinato e prevarrà su ogni disposizione contrastante.

ATS potrà, per giustificati motivi, apportare unilateralmente delle modifiche al presente contratto.

Tali modifiche verranno comunicate al Cliente per via telematica, sul sito di ATS nella parte accessibile al pubblico e non riservata.

La comunicazione si intenderà ricevuta alternativamente:

  • nel momento in cui il Cliente si colleghi al sito di ATS effettuando regolare login nell’area riservata;
  • in ogni caso, dopo 30 giorni dalla pubblicazione sul sito ATS.

Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione il Cliente avrà diritto a recedere dal Contratto.

 

Art.8. Risoluzione di diritto del contratto.

Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.

 

Art.9. Consenso al trattamento dei dati personali.

ATS tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme a quanto previsto dalla normativa nazionale e sovranazionale sulla privacy nonché dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).

L’utente potrò esercitare i diritti di cui alla normativa in materia di privacy inviando una mail all’indirizzo info@vaffatoken.com .

 

Art.10. Legge applicabile. Foro competente.

Il presente contratto è regolato e interpretato in conformità con la legge nella cui giurisdizionesi trova la sede legale di ATS.

Le parti, pertanto, accettano espressamente che per qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o le rivendicazioni non contrattuali) derivanti da o in connessione con il presente contratto o il proprio oggetto o formazione è competente in via esclusiva l’autorità giudiziaria nella cui giurisdizionesi trova la sede legale di ATS, salva, eventuale, ipotesi prevista dalla normativa in materia di Consumo.

 

Art.11. Clausole finali.

Le parti dichiarano di aver preso visione delle presenti condizioni generali di contratto.

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dalle presenti condizioni generali che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto rimarranno validi e operanti anche dopo tale data fino alla loro soddisfazione.

Si precisa, altresì, che il cliente che ha espresso, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni, dichiara di avere ben compreso, riconosce ed approva espressamente: il testo contenuto negli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11; i propri obblighi, eventuali addebiti e pregiudizi; dichiara di condividere il contenuto del suddetto testo come predisposto da ATS e di accettarlo incondizionatamente, di talché lo accetta coscientemente e lo approva nel suo insieme, unitamente al questionario informativo sulla cripto-attività, al white-paper, al trattamento dei propri dati personali e alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito di ATS.